Chiodi di garofano

Chiodi di garofano sono i boccioli floreali aromatici dell'albero Syzygium aromaticum originario delle Isole Maluku in Indonesia. Questi alberi sempreverdi producono grappoli di boccioli floreali che vengono raccolti prima dell'apertura, il che conferisce ai chiodi di garofano la loro forma distintiva e il sapore forte e caldo.

La raccolta consiste nella raccolta a mano dei boccioli floreali non aperti quando passano dal verde a un leggero rosa. I boccioli vengono poi essiccati al sole fino a diventare di colore marrone scuro e duri. Una volta essiccati, possono essere usati interi o macinati in polvere.

Come spezia, i chiodi di garofano sono usati sia in piatti dolci che salati in tutto il mondo. Sono un ingrediente chiave in miscele di spezie come il garam masala e la pumpkin spice, e sono comunemente usati in pasticceria, marinate e bevande speziate grazie al loro sapore deciso, caldo e leggermente pepato.

Medicinalmente, i chiodi di garofano sono stati apprezzati per secoli per le loro proprietà curative. Sono particolarmente noti per:

  • Alleviare il mal di denti (grazie all'eugenolo, un anestetico e antisettico naturale)
  • Favorire la digestione e ridurre il gonfiore
  • Supportare la salute respiratoria
  • Agire come antiossidante e agente antinfiammatorio
Etichetta del pulsante